Mantiene la cottura in maniera egregia, forse bisogna addirittura aspettare 30 secondi più della durata consigliata. Superato il primo impatto, per chi non ha mai provato il senza glutine, del retrogusto (in questo caso solo leggermente) dolciastro del riso, si ha l'impressione di mangiare un'ottima pasta artigianale.
Si può tranquillamente procedere a 30 secondi/1 minuto di cottura nel condimento, dopo averla cotta per i giusti minuti indicati sulla confezione.
La confezione plastic free.
La miglior pasta senza glutine che ci sia... ne ho provate tante e la Rummo è l'unica che tiene la cottura e assomiglia alla pasta di grano comune
usate le penne se dovete saltarla in padella con il sugo, gli spaghetti si rompono tutti
maggior resistenza della pasta durante la mantecatura col sugo...purtroppo si rompe e se la si scola al dente poi rimane "croccante"
Pasta senza glutine con riso integrale e mais, trafilatura in bronzo che conferisce una sfoglia ruvida, nulla da invidiare dalle normale paste, anzi ha una marcia in più... è priva di glutine, chi è celiaco o gluten sensitiv sa benissimo di cosa parlo, è una pasta deliziosa e cosa importante non si spezza, i miei invitati a casa all'insaputa hanno mangiato senza sospettare nulla.
Nessuno
Nessuno