sono buone e mi piacciono di più secce perché si mantengono a lungo. Hanno spessore giusto e sono un po ruvide cosi mantengono meglio sugo.
no
no
Quando invito amici o parenti a pranzo o a cena non possono mancare le lasagne preparate esclusivamente con la pasta secca di Emiliane Barilla! È un ottimo prodotto, facilissimo da preparare e utilizzare.. Sono già precotte e tutto quello che devi fare è preparare la teglia con tutti gli ingredienti che desideri! 35 minuti di cottura in forno e ti faranno fare un figurone! Facili da reperire sul mercato con un ottimo rapporto qualità /prezzo! Consigliate vivamente!
Per evitare che secchi o troppo, le cucino in forno con una gradazione più bassa. All'interno del forno metto anche una scodella di acqua che aiuta a mantenere morbido il prodotto.
Sarebbe ideale averne di dimensioni diverse
Di solito preferisco comprare le lasagne fresche ma tengo sempre una confezione di emiliane in dispensa perché non c'è bisogno di sbollentare e non scuociono.
Matto nel fondo della teglia un po' di sugo e besciamella
No nessuna
Personalmente adoro il loro spessore,il fatto di essere poroso e ruvide,il compromesso ideale per mantenere il sugo. Sembra poi la pasta della "nonna"
Metterei in primo piano la pasta stessa
No
Sono le migliori in commercio tra le lasagne secche. Ideali per voglie improvvise. Possono essere conservate a lungo a differenza di quelle fresche.
Prima dell’utilizzo, le calo per qualche secondo nell’acqua bollente per ammorbidirle e poi proseguo con la cottura in forno.
Nessuna